• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Filippo Boninsegna

Mappe Mentali

Le mappe mentali (e le mappe concettuali) sono utili per visualizzare tutto quello che hai nella testa e che vuoi comunicare agli altri.

Sono utili anche per vedere le connessioni tra concetti.

Io consiglio le mappe anche per creare un’outline (scaletta) di un post che vuoi pubblicare sul tuo blog.

Online é pieno di esempi di mappe mentali.

Come si fanno?

In pratica, parti dal centro con il concetto principale e poi aggiungi gli altri nuclei. Semplice!

Ci sono tanti software per creare le mappe mentali (mind maps in inglese).

Io usavo Mindmeister, poi sono passato ad usare MindMup, perchè si integra con Google Docs (c’è una web extension per Chrome) e perchè e gratis.

Se vuoi, puoi usare anche Canva per fare una mappa mentale. Ci sono un sacco di template già pronti.

Spero che anche tu provi ad utlizzare questo strumento. Alle volte è utile e la differenza tra fare una mappa a mano su un foglio di carta o farla con un programma é che se la fai con un programma è più facile modificarla, aggiungere link e note ed infine salvarla e condividerla.

Cosa aspetti allora? Vai subito a fare una mappa!

© 2023 Filippo Boninsegna.

We use cookies for various purposes including analytics and personalized marketing. By continuing to use the service, you agree to our use of cookies.